Documentazione
Comunicati stampa
Il gioco in denaro illegale non è un reato da sottovalutare
La Commissione federale delle case da gioco (CFCG) ha organizzato ludedì 07 aprile 2025 uno scambio nazionale dedicato alla lotta contro il gioco in denaro illegale. All’incontro hanno partecipato rappresentanti di 38 autorità provenienti da 19 cantoni, i quali si sono confrontati sui fenomeni attuali e sulle prassi operative in vigore.
Giochi in denaro illegali: due arresti nel Cantone Berna
In collaborazione con la polizia cantonale bernese, la Commissione federale delle case da gioco (CFCG) ha perquisito giovedì sera due luoghi nel Cantone Berna per sospetto di giochi in denaro illegali. Due persone sono state arrestate e, tra l’altro, due apparecchi per giochi in denaro, e contanti sono stati sequestrati.
La CFCG e la polizia smantellano un gioco in denaro illegale thailandese a Köniz
La Commissione federale delle case da gioco (CFCG), in collaborazione con la Polizia cantonale di Berna, ha condotto lunedì sera una perquisizione in un locale a Köniz. All’interno del locale veniva offerto un gioco di carte thailandese, un gioco in denaro illegale. La CFCG ha sequestrato tre macchine da gioco e ingenti somme di denaro contante.
Comunicati
Rapporti d'attività
Nel 2023, la CFCG ha riscosso 364 milioni di franchi di tassa sulle case da gioco a favore dell'AVS, effettuato 61 ispezioni e emesso 132 decisioni penali. Per saperne di più, consultate il rapporto d’attività 2023.
Rapporti
Rapporti sul gioco in denaro, sul gioco patologico, sulla situazione delle case da gioco in Svizzera, sulle nuove concessioni e sull'imposizione
Basi legali
Costituzione federale, legge federale sui giochi in denaro, ordinanza sui giochi in denaro e leggi e ordinanze complementare
Giurisprudenza
Decisioni di principio passate in giudicato su cause penali, vigilanza, imposte e tasse, qualifica apparecchi automatici da gioco e blocco delle offerte di gioco in linea non autorizzate
Accesso a documenti ufficiali
Dal 1° luglio 2006 è in vigore la legge federale sul principio di trasparenza dell’amministrazione e le relative disposizioni d’esecuzione. In virtù di detta legge, chiunque può esigere di consultare documenti ufficiali.
E-fattura
La fattura elettronica è il mezzo moderno, semplice e sicuro per emettere fatture. Invece di stampare le fatture e di inviarle per posta all’Amministrazione federale, potete ricorrere alla fatturazione per via elettronica.
Nuove concessioni – Documentazione di gara
Si è conclusa la procedura di gara per l'assegnazione delle nuove concessioni per le case da gioco. La procedura è durata dal 1° giugno 2022 al 31 ottobre 2022.