Il monitoraggio dei visti analizza da vicino le statistiche riguardanti il settore dei visti allo scopo di seguire gli sviluppi e riconoscere tempestivamente eventuali trend. È pertanto uno strumento di conduzione e pilotaggio a disposizione dei settori specialistici direttamente interessati.
Il monitoraggio dei visti è messo in campo dalla Segreteria di Stato della migrazione SEM (rilevamento dei dati: Servizio statistica; predisposizione e analisi: Sezione Basi visti). L’analisi è svolta gomito a gomito con la Direzione consolare (DC) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
Il monitoraggio è rivolto in primis ai servizi della SEM e del DFAE che si occupano del rilascio dei visti, alle rappresentanze svizzere all’estero, alle autorità cantonali in materia di migrazione, di mercato del lavoro e di polizia e agli organi preposti al controllo alla frontiera.
Dal 2020, il monitoraggio dei visti è pubblicato ogni sei mesi in tedesco e francese. All’inizio di ogni anno è pubblicata una versione ampliata con retrospettiva sull’anno appena trascorso.
Per domande o proposte favorite rivolgervi alla Sezione Basi visti: visa@sem.admin.ch
Ausgaben 2021 / Éditions 2021
In seguito alla pandemia dovuta al coronavirus e al conseguente blocco dei visti a livello internazionale, rinunciamo all’edizione del 1° semestre 2021.
Ausgaben 2020 / Éditions 2020
In seguito alla pandemia dovuta al coronavirus e al conseguente blocco dei visti a livello internazionale, rinunciamo all’edizione del 1° semestre 2020.
Ultima modifica 30.05.2022