Programma pilota «Contributi finanziari all’integrazione nel mercato del lavoro dei rifugiati e delle persone ammesse provvisoriamente»
Grazie a questo programma pilota, i datori di lavoro che assumono alle condizioni di lavoro usuali i rifugiati riconosciuti e le persone ammesse provvisoriamente che necessitano di un’introduzione specifica nella professione ricevono incentivi finanziari per un determinato periodo di tempo. Il programma è rivolto alle persone che hanno già concluso percorsi d’integrazione, ad esempio primi impieghi, programmi di formazione professionale o di apprendimento della lingua. L'obiettivo è quello di consentire ad almeno 300 persone di ottenere un posto di lavoro in Svizzera tra il 2021 e il 2023. Maggiori informazioni su questo programma pilota sono contenute nella circolare e nei relativi allegati.
L'efficacia dello strumento di “aiuto finanziario” sarà analizzata da una società esterna nel quadro di una valutazione. Potete trovare informazioni più dettagliate su questo argomento e sulla procedura di valutazione nel documento "Informazioni sulla procedura di valutazione", disponibile qui sotto. Gli uffici cantonali competenti troveranno inoltre nell'appendice informazioni utili sulle responsabilità individuali, nonché alcuni modelli di documenti forniti dal SEM.
Aggiornamento: le persone titolari dello statuto di protezione S possono anch'esse beneficiare del programma pilota "aiuto finanziairo". (Si applicano le condizioni di partecipazione precedentemente valide). Nota: mentre per gli AP/R partecipanti al programma pilota "aiuto finanziario" è sufficiente un annuncio di attività lucrativa, le persone con statuto di protezione S devono ottenere un'autorizzazione all'esercizio di un'attività lucrativa. Il rilascio dell'autorizzazione è effettuato dai cantoni (autorità responsabili del mercato del lavoro o della migrazione ) e la domanda deve essere in linea di principio presentata dal datore di lavoro. Troverete ulteriori informazioni sullo statuto di protezione S cliccando qui: Domande e risposte riguardanti la guerra in Ucraina |
Documenti
Fondamenti del programma pilota
- Circolare e allegato 1 (PDF, 765 kB, 13.07.2020)
- Allegato 2: modello di bilancio, fatturazione e presentazione (PDF, 302 kB, 13.07.2020)
- Allegato 3: scadenzario ed esempi di fatturazione (PDF, 91 kB, 13.07.2020)
- Allegato 4: domande guida per il rendiconto (PDF, 69 kB, 13.07.2020)
- Modello del piano d’introduzione (XLSX, 17 kB, 13.07.2020)
Documenti per la valutazione
(Questi documenti non sono disponibile in italiano)
- Allgemeine Informationen zum Ablauf der Evaluation (PDF, 304 kB, 17.03.2021)
- Information quant aux processus d’évaluation (PDF, 305 kB, 17.03.2021)
- Informationsschreiben an die kantonalen Projektverantwortlichen (PDF, 307 kB, 17.03.2021)
- Lettre d'information aux responsables cantonaux des projets (PDF, 320 kB, 17.03.2021)
- Informationsschreiben an die begleitenden Fachpersonen (PDF, 307 kB, 17.03.2021)
- Information aux experts accompagnateurs (PDF, 318 kB, 17.03.2021)
- Einwilligungserklärung Teilnehmende (PDF, 329 kB, 17.03.2021)
- Déclaration de consentement des participants (PDF, 331 kB, 17.03.2021)
- Einwilligungserklärung Arbeitgebende (PDF, 230 kB, 17.03.2021)
- Déclaration de consentement de l'employeur (PDF, 230 kB, 17.03.2021)
Ultima modifica 30.03.2022