Foto

Passaggio delle consegne al DFGP, 20 dicembre 2022

Il 1° gennaio 2023 la consigliera federale Baume-Schneider ha assunto la direzione del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP). Il 20 dicembre 2022 la consigliera federale Keller Sutter aveva trasmesso simbolicamente alla sua subentrante le chiavi del DFGP e le aveva regalato il libro "Stunde null" di Rolf Holenstein, sulla nascita della Costituzione federale 174 anni fa, nonché una cosiddetta "luce d’oro" fabbricata nell’officina del penitenziario Saxerriet nel Cantone di San Gallo.


Visita di Stato del presidente italiano Sergio Mattarella in Svizzera, 29 novembre 2022

29.11.2022

Con la visita di Stato del presidente Mattarella Svizzera e Italia sottolineano l’importanza delle relazioni fra i due Paesi

Con la visita di Stato del presidente italiano Sergio Mattarella in Svizzera i due Paesi danno risalto alle loro strette relazioni. Martedì il presidente italiano è stato ricevuto dal Consiglio federale in corpore. Nel discorso di benvenuto il presidente della Confederazione Ignazio Cassis ha sottolineato gli stretti legami che intercorrono tra Italia e Svizzera, rimarcando come gli intensi scambi tra i due Paesi rafforzino l’italianità insita nel DNA elvetico. Oltre che sulle relazioni bilaterali, i colloqui ufficiali si sono incentrati sulla politica europea, sulla situazione della sicurezza in Europa e su temi multilaterali.

*
La Consigliera federale Karin Keller-Sutter accoglie il Presidente italiano Sergio Mattarella

Firma del partenariato per la migrazione con la Macedonia del Nord a Berna, 07 novembre 2022

07.11.2022

La Svizzera e la Macedonia del Nord concludono un partenariato in materia di migrazione

La Svizzera e la Macedonia del Nord sono ora legate da un partenariato in materia di migrazione. Il 7 novembre 2022 la consigliera federale Karin Keller-Sutter e il ministro dell’interno macedone Oliver Spasovski hanno firmato a Berna il corrispondente memorandum d’intesa. Quello con la Macedonia del Nord è il quarto partenariato in materia di migrazione concluso dalla Svizzera con un Paese dei Balcani occidentali.

*
La consigliera federale Karin Keller-Sutter e il ministro dell'Interno della Macedonia del Nord, Oliver Spasovski, firmano il memorandum d'intesa
© DFJP

Festa di lotta svizzera nordorientale a Balterswil , 26 giugno 2022

La Consigliera federale Karin Keller-Sutter tiene il discorso alla cerimonia di festa della Festa di lotta della Svizzera nordorientale
La Consigliera federale Karin Keller-Sutter visita la Festa di lotta della Svizzera nordorientale
© Keystone

Landsgemeinde ad Appenzell, 24 aprile 2022


Riunione dei Ministri della Giustizia a San Gallo, 11 aprile 2022

11.04.2022

I ministri di giustizia germanofoni s’incontrano a San Gallo su invito della consigliera federale Keller-Sutter

Su invito della consigliera federale Karin Keller-Sutter, l’11 aprile 2022 i ministri di giustizia germanofoni si sono riuniti a San Gallo per il tradizionale incontro a cinque, dedicato alla cooperazione giudiziaria in Europa e con la Russia, al diritto d’autore per le pubblicazioni giornalistiche e agli sviluppi in materia di digitalizzazione.


"Werkstattgespräch" a San Gallo, 8 aprile 2022

 

Incontro con il ministro dell'Interno tedesco Nancy Faeser a Berlino, 5 aprile 2022

Incontro con gli studenti della HSG di San Gallo presso il Bundeshaus West, 4 aprile 2022

Visita al Centro federale per l'asilo di Basilea, 24 marzo 2022

*
© Keystone

Rencontre avec l'ancien président allemand Joachim Gauck, 14 mars 2022

Scambio con una classe di tecnici dei media del Centro di formazione professionale di Wil-Uzwil, 1° marzo 2022

Firma di due accordi di migrazione con Cabo Verde, 1° marzo 2022

*
Lo consigliera federale Karin Keller-Sutter con il ministro degli affari esteri di Cabo Verde, Rui Alberto de Figueiredo Soares
© Keystone

Incontro con Filippo Grandi, Pascale Moreau e Anja Klug dell'UNHCR, 15 febbraio 2022

Visita del cancelliere austriaco Karl Nehammer, 14 febbraio 2022

Ultima modifica 11.01.2023

Inizio pagina