Discorso, 9 novembre 2020: dibattito sull’iniziativa per imprese responsabili, camera dell’industria e del commercio della Svizzera centrale, Lucerna; Consigliera federale Karin Keller-Sutter - vale il testo parlato
(Questo documento non è disponibile in italiano. Vogliate consultare la versione tedesca.)
Info complementari
Dossier
-
Iniziativa popolare "per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente"
L’iniziativa per imprese responsabili chiede alle imprese svizzere di verificare, nell’ambito delle loro attività commerciali, il rispetto dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale e delle norme ambientali internazionali. Oltre alle proprie attività, devono verificare anche quelle delle loro filiali, dei fornitori e dei partner commerciali. Inoltre, le imprese svizzere dovranno rispondere anche dei danni causati da un’impresa da loro controllata. Il Consiglio federale e il Parlamento ritengono che soprattutto le regole sulla responsabilità siano troppo severe. L’iniziativa crea incertezza giuridica e mette in pericolo i posti di lavoro in Svizzera e all’estero. Nuovi obblighi di presentare un rapporto e di diligenza vanno coordinati a livello internazionale. È quello che prevede il controprogetto indiretto adottato dal Parlamento e sostenuto anche dal Consiglio federale.
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Discorsi
-
"L’iniziativa metterebbe la Svizzera in disparte"Discorso, 16 novembre 2020: Votazione sull’iniziativa "per imprese responsabili" - evento pubblico a Friburgo
-
"Chi vota no all’iniziativa non vota contro la protezione dell’uomo e della natura"Discorso, 9 novembre 2020: dibattito sull’iniziativa per imprese responsabili, camera dell’industria e del commercio della Svizzera centrale, Lucerna
-
"Il controprogetto parla al cuore e alla ragione"Discorso, 3 novembre 2020: Dibattito contraddittorio del St.Galler Tagblatt sull’iniziativa "per imprese responsabili"
-
"Entrambe le iniziative graverebbero ulteriormente sulla piazza economica svizzera"Discorso, 27 ottobre 2020: incontro con i media a Gümligen
-
Votazione popolare del 29 novembre 2020 "Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente"Conferenza stampa del 6 ottobre 2020
Interviste
-
Karin Keller-Sutter sulla responsabilità delle imprese e sul pericolo di attacchi terroristiciIntervista, 20 novembre 2020: Radio SRF 1, Tagesgespräch
-
Il controprogetto è per il cuore e la mente – l’iniziativa vuole una soluzione estremaIntervista, 19 novembre 2020: Freisinn
-
"Chi causa danni è già oggi tenuto a risponderne"Intervista, 18 novembre 2020: Blick
-
"Aspettative irrealistiche"Intervista, 13 novembre 2020: La Liberté, Arcinfo
-
La consigliera federale Karin Keller-Sutter ospite della trasmissione La MatinaleIntervista, 12 novembre 2020: RTS1, La Matinale; Julien Bangerter
Ultima modifica 09.11.2020