Nell’ambito della sua attività di vigilanza la CFCG ha condotto ispezioni in tutte le case da gioco, analizzando soprattutto i loro piani di misure sociali. L’analisi si è concentrata sull’individuazione tempestiva delle persone con comportamenti di gioco problematici.
Nel 2015 la Commissione ha avviato più di 120 procedimenti per gioco d’azzardo illegale nel settore online. Tali procedimenti hanno riguardato principalmente terminali che permettono di offrire giochi d’azzardo in locali pubblici. Il numero dei casi nuovi corrisponde più o meno a quelli del 2014.
Nel 2015 il prodotto lordo dei giochi è diminuito del quattro per cento. Rispetto al 2014 gli introiti fiscali, pari a 319,5 milioni di franchi, sono diminuiti del 4,9 per cento a causa della struttura progressiva dell’aliquota. Rispetto ad altri settori, la redditività delle case da gioco è tuttora relativamente buona.
Il gettito fiscale risultante dalla tassa sulle case da gioco è stato devoluto all’AVS (273 milioni di franchi) e ai Cantoni di ubicazione delle case da gioco titolari di una concessione B (47 milioni di franchi).
Ultima modifica 07.07.2016
Contatto
Commissione federale delle case da gioco
Jean-Marie
Jordan
Eigerplatz 1
CH-3003
Berna
T
+41 58 463 12 05
Direttore della CFCG