Il Consiglio federale ha posto in vigore al 1° gennaio 2015 la legge federale sull’interdizione di esercitare un’attività e sul divieto di avere contatti e di accedere ad aree determinate, che trasforma l’attuale divieto di esercitare una professione in un divieto generale di esercitare un’attività, comprese quelle extraprofessionali. La creazione di un estratto specifico per privati ha lo scopo di proteggere maggiormente i minorenni e le persone particolarmente bisognose di protezione dagli abusi sessuali e dalla violenza domestica di persone condannate. Il Consiglio federale ha pertanto deciso di porre in vigore il 1° gennaio 2015 anche la pertinente revisione parziale dell’ordinanza sul casellario giudiziale (ordinanza VOSTRA).
L’estratto specifico per privati elenca soltanto le sentenze che contengono un’interdizione di esercitare un’attività o un divieto di avere contatti e di accedere ad aree determinate. Contrariamente a quanto previsto nell’estratto del casellario giudiziale per privati, nell’estratto specifico tali sentenze restano visibili durante l’intera durata del divieto. L’estratto specifico per privati ha il vantaggio che coloro che si candidano per un posto non devono svelare i precedenti penali che non sono connessi all’attività che desiderano esercitare (p. es. infrazioni stradali).
Scopo d’utilizzazione limitato
L’estratto specifico per privati informa se contro una una determinata persona è stata pronunciata un’interdizione di esercitare un’attività o avere contatti con minorenni o persone particolarmente bisognose di protezione. Tale estratto può pertanto essere ordinato soltanto da chi esercita o intende esercitare un’attività professionale o extraprofessionale in contatto regolare con minorenni o persone particolarmente bisognose di protezione, ad esempio un insegnante, chi svolge un’attività in un’associazione o un accompagnatore in un campo di vacanze. Tali persone devono allegare all’ordinazione dell’estratto specifico il cosiddetto modulo del datore di lavoro, in cui quest’ultimo o il responsabile di un’associazione o organizzazione conferma che il richiedente si candida per o esercita una pertinente attività.
Il modulo può essere scaricato dal sito www.strafregister.admin.ch. Analogamente a quello per privati, anche l’estratto specifico per privati costa 20 franchi e può essere ordinato sia online che alla Posta svizzera.
Documenti
- Ordinanza sul casellario giudiziale (PDF, 288 kB, 05.06.2020)
- Erläuternder Bericht (PDF, 299 kB, 05.06.2020)
-
Rapport explicatif (PDF, 305 kB, 05.06.2020)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Ultima modifica 19.11.2014
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Fabia
Arnold
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 465 88 08
F
+41 58 462 78 79