La futura legge federale sulla trasparenza dell'amministrazione (LTras) favorisce l'accesso del pubblico ai documenti ufficiali, accrescendo in tal modo la trasparenza dell'Amministrazione federale. Ognuno ha "diritto di accesso", in altri termini può chiedere di prendere visione di documenti ufficiali od ottenere informazioni in merito al contenuto di tali documenti. La legge sancisce il principio della trasparenza dell'Amministrazione federale, principio temperato da una riserva che autorizza in taluni casi il mantenimento del segreto. Il "diritto di accesso" non è infatti assoluto: esso può essere limitato, differito o negato se interessi pubblici o privati preponderanti vi si oppongono.
Eccezioni al principio della trasparenza
In sede di consultazione, si sono opposte all'assoggettamento alla LTras soprattutto le imprese di diritto privato o basate su una legge speciale, completamente o per la maggioranza in possesso della Confederazione. Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha quindi riesaminato approfonditamente la questione dell'applicazione della LTras agli enti che assolvono compiti pubblici. Il Consiglio federale ritiene che il principio della trasparenza debba applicarsi all'Amministrazione federale e alle organizzazioni che assolvono compiti pubblici (ad es. FFS, La Posta, INSAI, Pro Helvetia, Fondo nazionale svizzero), purché queste ultime dispongano di poteri decisionali. Non sono invece assoggettati alla LTras la Commissione federale delle banche, la Banca nazionale svizzera, gli assicuratori malattia e infortuni, come pure le casse di compensazione AVS e AI. Il Consiglio federale può inoltre prevedere altre eccezioni nell'ambito dell'ordinanza.
Il Consiglio federale ha inoltre risolto di attribuire all'Incaricato federale della protezione dei dati le mansioni spettanti all'Incaricato della trasparenza. Tale soluzione permette infatti di coordinare in modo ottimale l'applicazione della legge sulla protezione dei dati con quella del principio della trasparenza.
Impatto sull'amministrazione
L'ammontare dei costi ingenerati dall'introduzione del principio della trasparenza è difficilmente quantificabile. L'introduzione del principio della trasparenza comporta un onere supplementare per l'amministrazione. Gli oneri finanziari e organizzativi ingenerati sono nondimeno compensati da vantaggi di varia natura. Rendendo pubblici i propri documenti, l'Amministrazione federale ha in particolare l'opportunità di improntare i rapporti con i cittadini a una maggiore comunicativa e a una maggiore attenzione alle esigenze dell'utenza, accrescendo in tal modo il consenso e la comprensione del pubblico nei confronti dell'attività amministrativa.
Ultima modifica 22.08.2002
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Servizio stampa
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 48 48