L'avamprogetto di legge posto in consultazione ha lo scopo di facilitare l'accesso del pubblico ai documenti ufficiali e di promuovere in tal modo la trasparenza dell'Amministrazione. Ognuno ha pertanto il "diritto d'accesso", ossia può chiedere di consultare i documenti ufficiali o di ottenere informazioni sul contenuto di tali documenti. Viene così introdotto per l'Amministrazione federale il principio della trasparenza con riserva del segreto.
"Diritto d'accesso" con limitazioni
Tale "diritto d'accesso" non è tuttavia assoluto; l'accesso può essere infatti limitato, differito o completamente negato se interessi pubblici o privati preponderanti vi si oppongono. È dato un interesse pubblico preponderante, per esempio, se la comunicazione anticipata di documenti ufficiali lede la libera formazione dell'opinione e della volontà di un'autorità o compromette la sicurezza interna o esterna della Svizzera. È dato un interesse privato preponderante, per esempio, se l'accesso a un documento ufficiale lede in modo considerevole la sfera privata o svela segreti professionali, di fabbricazione o d'affari.
L'avamprogetto di legge prevede una procedura d'accesso ai documenti ufficiali rapida e, di norma, gratuita. Se l'accesso non è concesso nella misura richiesta, il richiedente può rivolgersi a un organo di mediazione. Se non si giunge a un accordo, sono applicate le regole della procedura ordinaria: emanazione di una decisione, se del caso con successiva procedura ricorsuale.
Ultima modifica 19.04.2000
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Servizio stampa
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 48 48