La maggior parte dei funzionari della FIFA arrestati a Zurigo il 27 maggio e il 3 dicembre 2015 ha acconsentito all’estradizione negli Stati Uniti (Jeffrey Webb, José Maria Marin, Juan Angel Napout e Alfredo Hawit) o in Uruguay (Eugenio Figueredo). Eduardo Li ha accettato la decisione d’estradizione dell’Ufficio federale di giustizia (UFG) ritirando il suo ricorso. In tre casi (Rafael Esquivel, Costas Takkas e Julio Rocha), il Tribunale penale federale ha confermato pienamente la decisione dell’UFG, in un caso (Rocha) anche il Tribunale federale ha avvalorato l’estradizione negli Stati Uniti. Entrambi i tribunali hanno infatti sottolineato che le distorsioni della concorrenza causate dal pagamento di tangenti sarebbero punibili anche in Svizzera, confermando la competenza giurisdizionale degli Stati Uniti.
Procedimento d’assistenza giudiziaria tuttora in corso
Mentre le procedure d’estradizione per il caso FIFA sono ora concluse, il procedimento d’assistenza giudiziaria è tuttora in corso. In seguito a una rogatoria statunitense del 6 marzo 2015 e a quattro domande complementari, l’UFG ha raccolto un’ampia documentazione bancaria. In origine si trattava di circa 50 conti di dieci banche diverse, attraverso i quali sarebbero state pagate le tangenti agli alti funzionari della FIFA. Nel corso del procedimento l’UFG ha raccolto altri documenti relativi a un numero non precisabile di conti bancari.
Basandosi su otto decisioni definitive parziali non impugnate, da dicembre 2015 l’UFG ha potuto consegnare progressivamente le documentazioni bancarie. In tre casi è stata possibile una consegna semplificata, dato che i titolari dei conti vi avevano acconsentito. Due decisioni definitive parziali sono state impugnate dinnanzi al Tribunale penale federale e 16 non sono ancora passate in giudicato. Se il termine di ricorso di 30 giorni dovesse scadere inutilizzato, l’UFG potrà consegnare alle autorità statunitensi altre ampie documentazioni bancarie espletando quindi oltre la metà delle rogatorie statunitensi. Attualmente sono in preparazione altre decisioni definitive parziali e sono possibili anche esecuzioni semplificate.
Il denaro resta bloccato
In virtù delle rogatorie statunitensi, l’UFG ha bloccato circa 80 milioni USD su 13 conti bancari. Questo denaro rimarrà bloccato fino alla fine del procedimento di assistenza giudiziaria. In una seconda fase, le autorità statunitensi potranno chiedere la consegna di questi valori patrimoniali in base a una decisione di confisca passata in giudicato ed esecutiva di un tribunale statunitense.
Ultima modifica 18.05.2016
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Servizio d’informazione
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 48 48